Il programma

15:00 –  Raduno
Piazza Risorgimento
Discorsi politici delle associazioni aderenti

16:00 – Partenza Corteo
Piazza Risorgimento lato via Guglielmo Marconi

18:30 – Arrivo Corteo
Piazza Risorgimento lato via Sergio Cataldi
Discorso Politico del Coordinamento Abruzzo Pride

19:00 – Party ufficiale
Piazza Risorgimento
DJ, Drag Show e performance, Drink, Servizi Igienici

01:00 – Fine del party ufficiale

Percorso

Partenza: Piazza Risorgimento, lato via Guglielmo Marconi
Via Guglielmo Marconi,
Piazza della Repubblica,
Via Giuseppe Mazzini,
Via Monte Velino,
Piazza Giacomo Matteotti,
Via Garibaldi,
Via Camillo Corradini,
Arrivo: Piazza Risorgimento, lato via Sergio Cataldi

Parcheggi gratuiti

Parcheggio Pineta 1 (2 km, 30 minuti a piedi)
Parcheggio Pineta 2 (2 km, 30 minuti a piedi)
Parcheggio Madre M. T. Cucchiari (1,7 km, circa 25 minuti a piedi)
Parcheggio via Cavalieri di Vittorio Veneto (Poste) (1 km, 15 minuti a piedi)
Parcheggio via Cassino/via Genova (Stadio dei Marsi) (1 km, 15 minuti a piedi)
Parcheggio via Vidimari (ASL) (750m, circa 10 minuti a piedi)

Staff e Volontarie

Per tutta l’intera giornata troverai le persone del coordinamento Abruzzo Pride, le volontarie e le fotografe ufficiali, riconoscibili con il badge Abruzzo Pride 🏳️‍🌈 Potrai rivolgerti a loro per qualsiasi problema o informazione. Saranno vicino al carro o vicino ai gazebi in piazza.

📸 Se partecipi al corteo, e farai foto e video, ricordati di chiedere il consenso qualora stessi facendo foto di ritratti espliciti. E’ un evento pubblico e non possiamo garantire la massima privacy ma proviamo a rispettare, e avere cura, della volontà delle persone che non vogliono essere riprese.

Se sei una fotografa, e non sei volontaria, puoi mandarci le tue foto per pubblicarle alla mail grafica@abruzzopride.it con i tuoi contatti

Bandiere e simboli

❌ Non è permesso portare bandiere con simboli di partiti politici o di associazioni giovanili di partito.

🟢 Sì, invece, a bandiere di associazioni o realtà di cui fai parte ma ricordati di aderire all’Abruzzo Pride se non l’hai fatto! Trovi il link dell’adesione sul nostro sito web www.abruzzopride.it

❌ Non è permesso portare fumogeni all’interno della parata e dell’evento in piazza.

Autodeterminazione

Sarà una giornata di lotta, di festa, di celebrazione, di orgoglio e un momento di liberazione. Vogliamo sentirci sicure e fiere di quello che siamo, di chi amiamo, dei nostri corpi e delle nostre vite 💥

Rispetta tutte come vorresti essere rispettata. Prenditi cura di chi ti è a fianco e ricorda che per tante persone può essere la prima volta ad un Pride.

Ogni storia merita di essere vissuta, sentiti libera di vestirti come vuoi e di sfilare a fianco a partner, compagne, costellazioni e famiglie queer senza nasconderti. Sostenendoci a vicenda 🫂🌈

Gioisci e goditi la parata nel modo in cui desideri <3

Accessibilità

⏳ La parata avrà una durata di circa 2h30.

💦 Porta dell’acqua, un ventaglio e ricordati la crema solare o un cappello, farà caldo, ma verso sera rinfresca e potrebbe servire anche abbigliamento più pesante!

🚶🏽🚶🏼‍♀️🚶🏿‍♂️Lungo il percorso saranno presenti delle zone d’ombra, dei punti di decompressione/aree di sosta e dei punti acqua (info sul sito www.abruzzopride.it o nel link in bio). In alcuni tratti ci sarà una pendenza massima di -2% e +2% % ed alcuni dossi.

🔇 Se vuoi goderti la parata con meno sollecitazioni rumorose puoi sfilare a fine corteo.

🫂 Di fronte al palco ci sarà una zona riservata per persone con disabilità. Nei dintorni della piazza ci sono bagni accessibili, i gazebo e l’area beverage del coordinamento, oltre ai bar cittadini.

📲 Presso i gazebi in Piazza Risorgimento troverai dei QR-CODE da scansionare per avere rapidamente accesso alla lettura dei discorsi politici che si terranno in piazza, al documento politico 2025 e ad altre informazioni utili.

👂🏼 Ai gazebi avremo a disposizione anche dei tappi per le orecchie per chi li necessita.

Durante l’evento avremo con noi una interprete LIS.

🚑 Saranno presenti presidi di soccorso.